“«Tornare indietro quando era così vicino alla vetta…», osservò Hall scuotendo la testa il 6 maggio, mentre Kropp superava il Campo Due diretto verso la base della montagna. «Questo giovane Goran sì che ha dimostrato un'incredibile capacità di giudizio. Sono colpito… molto più colpito, in effetti, che se avesse continuato la scalata fino alla cima.» Nel corso dei mesi precedenti, Rob ci aveva fatto molte prediche sull'importanza di calcolare in anticipo il limite di tempo utile per il ritorno - nel nostro caso sarebbe stato probabilmente l'una del pomeriggio, o al massimo le due - e di rispettarlo, per quanto fossimo vicini alla vetta. «Qualunque idiota può salire in cima a questa collina, se è abbastanza deciso a farlo», osservò Hall. «Il punto è tornare indietro vivi.»”

—  Jon Krakauer , libro Aria sottile

Into Thin Air: A Personal Account of the Mount Everest Disaster

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Yvon Chouinard photo
John William Gardner photo
Leonardo Pavoletti photo
Ivan Ljubičić photo
Roger Federer photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Quando mi domandano che cosa mi ha colpito di più nel mio ritorno in Italia, rispondo senza esitazione: Papini. Papini è la cosa più grande che ci ho trovato.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

da L'italiano inutile, Rusconi, Milano, 1994

Rafael Nadal photo

“Agassi è una leggenda. Davvero è molto difficile fare quello che ha fatto lui perché è stato un grande sin dall'inizio e anche dopo il suo ritorno. Mentalmente è stato difficilissimo tornare ancora più forte di prima. Ha fatto una cosa incredibile.”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-6-le-parole, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009.

Carlo Ancelotti photo

“Non è da tutti fare quello che ha fatto oggi Paloschi, segnare al debutto dopo 18 secondi dall'entrata in campo è incredibile. Sono molto felice per lui, credo sia un predestinato, ha grande capacità realizzativa.”

Carlo Ancelotti (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Lo spirito giusto http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=61553, Acmilan.com, 10 febbraio 2008.

Nives Meroi photo

“Io sono le montagne che non ho scalato.”

Nives Meroi (1961) alpinista italiana

Origine: Dal titolo di un proprio ciclo di conferenze, Io sono le montagne che non ho scalato http://www.nivesmeroi.it/io_sono_le_montagne_che_non_ho_scalato.html, 2007/2009

Argomenti correlati