“Gli abiti che usiamo per la nostra professione per noi sono sacri. Rappresentano l'emblema della nostra vocazione. Realizzati con i tessuti più belli e costosi del mondo, i kimono incarnano la bellezza per come noi la concepiamo. Ciascun kimono è un'opera d'arte unica e colei che lo possiede partecipa attivamente alla sua creazione. In linea generale, si può dire molto di una persona dalla qualità del kimono che indossa: stato economico, gusto, retroterra familiare, personalità. A fronte di piccole variazioni nel taglio, c'è un'enorme varietà di colori e motivi nei materiali usati per realizzare ogni abito. Scegliere un kimono adatto alla situazione in cui verrà indossato è un'arte. Il giusto abbinamento in base alle stagioni è fondamentale. I canoni del gusto tradizionale giapponese dividono l'anno in ventotto stagioni, ciascuna delle quali possiede i propri simboli. I colori e i motivi del kimono e dell'obi dovrebbero rispecchiare la stagione: l'usignolo a fine marzo, per esempio, o il crisantemo nei primi giorni di novembre.”

Geisha, a Life

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“In arte, chi ha buon gusto, possiede una qualità fondamentale durante la realizzazione di qualsiasi opera.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Adriano Tilgher photo
Alfred North Whitehead photo
George Bernard Shaw photo

“La vita familiare come la concepiamo noi non ci è più naturale di quanto lo sia una gabbia per un cacatoa.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Da Getting Married, prefazione.

Marilyn Monroe photo

“Potrai indossare gli abiti più costosi del mondo, ma l’eleganza si nasconde anche dietro un corpo nudo”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

“Ho coniato il termine Con Art, un'abbreviazione per arte concettuale contemporanea, arte che truffa le persone. Arte concettuale contemporanea? Tutta l'arte è concettuale, nel senso che è frutto del pensiero. Ma l'arte deve essere anche creazione. Occorre poterla vedere l'arte, non può essere solo un pensiero proiettato. È così che l'imperatore si è vestito; i suoi costosi vestiti erano nella mente delle persone attorno a lui, quando in realtà non aveva niente addosso.”

I've coined the term Con Art, short for contemporary conceptual art and for art that cons people. Contemporary conceptual art? All art is a concept in the sense that it's the product of thought. But all art must also be a creation. You have to be able to see art; it can't just be a projected thought. That's how the emperor got dressed; his expensive robes were all in the minds of people around him, when in reality he had nothing on.
Origine: Gioco di parole. Il termine «con artist» è traducibile come «genio della truffa».

William Blake photo
Max Weber photo

“Solo gli operai reali, organizzati nei sindacati (Gewerkschaften), possono creare la nuova società. Via, dunque, questi politici di professione che vivono per la – e ciò, in verità, significa della – politica, e non per la creazione della nuova società economica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Jane Goodall photo

“Ogni scimpanzé ha una personalità unica e ciascuno/a ha la propria storia individuale.”

Jane Goodall (1934) etologa e antropologa britannica

Origine: Da Gli scimpanzé: un ponte da gettare, in Il Progetto Grande Scimmia; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA183 p. 183].

Argomenti correlati