Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, pp. 383-384
“Oggi in Italia gli animi sono schierati in due opposti campi; da una parte i fascisti, dall’altra i loro avversari, democratici di tutte le tinte e tendenze, due mondi che si escludono reciprocamente. Ma la grandissima maggioranza degli italiani rimane estranea e sente che la materia del contrasto, scelto dalle opposizioni, non ha una consistenza politica apprezzabile ed atta ad interessare l’anima popolare.”
Opere Giovanni Gentile
Argomenti
avversario , opposizione , opposto , due-giorni , tendenza , fascista , materia , democratico , scelta , oggi , contrasto , maggioranza , politico , parte , consistenza , estraneo , italiano , animaGiovanni Gentile 30
filosofo e pedagogista italiano 1875–1944Citazioni simili
Origine: Ricordi tristi e civili, p. 70, capitolo: Italianità. Conversazione con Simonetta Fiori

“In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.”

“[Sul Partito Democratico] A volte in politica due più due non fa quattro, ma fa zero.”
dall'intervento al Parlamento della Padania, aprile 2007
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.

dall'intervista a Il Messaggero del 9 giugno 2006