da Visione del pianificatore
Origine: citato in Mario Praz, Cronache letterarie anglosassoni, vol. III, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1966
“Venezia, la campana Marangona batte il tocco delle sette, in cima al campanile di San Marco. Se all'ora del vespro ti capita di restare solo lassù, se nel posto più frequentato del mondo riesci a trovare anche un solo istante di solitudine, allora sentirai il muezzin, dall'altra parte del Bosforo. Da Venezia, l'Oriente è una pulsazione vicinissima. Stasera dal campanile sento perfettamente Istanbul, con la notte che scende sui minareti, la luna crescente, il favoloso Altrove dell'Asia. L'Anatolia, il Mar Nero, il Caucaso degli astuti armeni e dei misteriosi azeri.
Se questo mare - scrive il croato Predrag Marvejevic - è un golfo veneziano, e se quel golfo è un riassunto del Mediterraneo, allora quella geografia di canali, isole e barene non può essere che il riassunto del mondo, un concentrato di diversità. Niente come l'Adriatico, in questi giorni di guerra ed esodi di massa, ti dice che l'Europa altro non è che una penisola dell'Asia e che lì, a due passi, oltre le isole dalmate, comincia un altro mondo, un mondo che preme da millenni. Una terra inquieta, madre di tutte le migrazioni.”
Argomenti
terra , due-giorni , terra-terra , riassunto , armeno , migrazione , alloro , inquieto , nero , millennio , croato , campanile , campano , penisola , guerra , luna , canale , istante , veneziano , parte , mondo , giorno , mar , concentrato , posto , madre , solitudine , tocco , marco , mare , tre-giorni , notte , cima , san , oriente , essere , golfo , massaia , astuto , pulsazione , geografia , geografo , diversità , ora , stasera , altroPaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili
“Quando non tira vento, anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere.”
Pensieri spettinati
citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim
Origine: Da Corpi e luoghi.
“[Su Venezia] È il posto più romantico del mondo ma ancora meglio quando non c'è nessuno.”
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Citato in Andrea M. Campo, Loren, Allen, Tarantino Le prime volte a Venezia http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/mostra_cinema_2010/notizie/loren-allen-tarantino-prime-volte-venezia-1703728239644.shtml, Corriere.it, 9 settembre 2010.
citato in Minareti: Calderoli, segnale chiaro http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/29/visualizza_new.html_1622172115.html, ANSA, 29 novembre 2009