da The Talented Tenth, in The Negro Problem, New York 1903
Origine: Citato in Enrica Rigo, Lezioni di Razza, il manifesto, 21 gennaio 2009.
“Il pensiero etico consiste in un esame sistematico dei rapporti che gli esseri umani intrattengono fra loro, delle concezioni, degli interessi e degli ideali da cui scaturiscono i comportamenti degli uomini nelle loro relazioni reciproche, e dei sistemi di valori su cui si fondano i fini assegnati alla vita. Queste convinzioni sul modo in cui la vita dovrebbe essere vissuta… quando sono riferite a gruppi e nazioni e, addirittura, all'umanità nel suo insieme, danno luogo a quella che si chiama filosofia politica, che è poi etica applicata alla società.”
Argomenti
sistema , sistematica , etica , convinzione , reciproco , vita , uomini , societa' , insieme , pensiero , esame , luogo , comportamento , vissuto , gruppo , relazione , interesse , concezione , filosofia , filosofo , danno , modo , ideale , essere , rapporto , valore , valor , politico , nazione , umanità , finiIsaiah Berlin 30
filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909–1997Citazioni simili
“Chiamo società la relazione reciproca degli esseri razionali.”
Origine: La missione del dotto, p. 22
citato in Carlo Flamigni, Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012
Origine: prevale.net