dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 95
Dune
“L'attore elude i terrori della creazione, poiché gli si offre bell'e fatto un universo immaginario nel quale ha un posto riservato; si mette in carne e ossa di fronte a un pubblico di carne ed ossa; ridotto alla parte dello specchio, questo gli rimanda docilmente la sua immagine; sulla scena egli è sovrano ed esiste realmente: si sente veramente sovrano. Mio padre provava un piacere tutto particolare a truccarsi: attaccandosi parrucca e favoriti si faceva sparire, ed evitava in tal modo qualunque confronto. Né signore né plebeo, questa indeterminatezza diventava plasticità; avendo radicalmente cessato d'essere, egli diventava chiunque: li sorpassava tutti.”
Memoirs of a Dutiful Daughter
Argomenti
creazione , fronte , confronto , terrore , carne , attore , immaginario , immagine , sovrano , piacere , scena , parrucca , ridotto , parte , padre , particolare , specchio , posto , signora , signore , signoria , plebe , plebeo , rimando , modo , pubblico , fatto , essere , favorito , universo , ossaSimone de Beauvoir 56
insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista fra… 1908–1986Citazioni simili
“La verità giace nelle nostre ossa, perché la carne imputridisce mentre le ossa permangono.”
Aeron Greyjoy
2016, p. 37
Il Dominio della Regina
“I santi di legno scolpito hanno certo fatto più per il mondo che quelli in carne e ossa.”
Osservazioni e pensieri
“Hanno voluto la carne e si prenderanno anche le ossa. Io non firmo.”
in Gramsci vivo – Nelle testimonianze dei suoi contemporanei a cura di Mimma Paulesu Quercioli, Feltrinelli, 1977