“Credo che per "entrare" nei luoghi il giornalista debba ascoltare la strada, cioè le voci deboli distanti dai riflettori dei media. Per farlo bene, deve accettare alcune regole di comportamento. Primo: sparire, mescolandosi alla gente se possibile fingendosi di non essere giornalista. Secondo: condividere, cioè dare qualcosa di suo - anche un semplice racconto - per trasformare l'intervista in un rapporto di scambio. Terzo: viaggiare lentamente per attraversare le periferie del mondo minore. Solo così saprà avvertire le mutazioni lunghe e non farsi sorprendere dai deragliamenti improvvisi della modernità.
La vecchia bicicletta consente tutto questo. Essa è dunque uno straordinario strumento di reportage. Ti immerge nel contesto, ignorato da questo giornalismo cieco, fatto solo di primi piani. È anche una macchina dei pensieri, che offre al tuo scrivere il ritmo giusto dell'andare. È un mantra che rende il racconto più musicale, dunque ascoltabile.”
Tre uomini in bicicletta
Argomenti
terzo , bicicletta , vecchio , strumento , scambio , media , pensiero , comportamento , mondo , secondo , racconto , giornalista , regola , macchina , mantra , giornalismo , riflettore , cieco , ritmo , musical , periferia , mutazione , primo , contesto , giusto , intervista , bene , semplice , fatto , essere , debole , strada , rapporto , gente , credo , straordinario , possibile , minorePaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili

Origine: Tradotto da Business Law (1974) di Satiish B. Mathur, p. 458.

Origine: Dal programma televisivo Sashimi, MTV Italia, 14 giugno 1999; video https://www.youtube.com/watch?v=WvLIwN-gAsM disponibile su YouTube.com.

ad Announo del 5 giugno 2014; visibile su serviziopubblico.it http://www.serviziopubblico.it/2014/06/elisa-la-fiducia-a-renzi/?cat_id=6818

30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

collegamento telefonico col convegno Azzurri nel mondo, Lugano, 24 ottobre 2004

2003
Origine: Dall'intervista di Boris Johnson per The Spectator e Nicholas Farrel per La Voce di Rimini; citato in Berlusconi: «I giudici matti» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/09_Settembre/04/belrusconi.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2003.