“È fortuna che oggi non tira vento. Strano, in qualche modo si ha sempre l’impressione di essere fortunati, che una qualche circostanza, magari infinitesima, ci trattenga sull’orlo della disperazione e ci conceda di vivere. Piove, ma non tira vento. Oppure, piove e tira vento: ma sai che stasera tocca a te il supplemento di zuppa, e allora anche oggi trovi la forza di tirar sera. O ancora, pioggia, vento, e la fame consueta, e allora pensi che se proprio dovessi, se proprio non ti sentissi piú altro nel cuore che sofferenza e noia, come a volte succede, che pare veramente di giacere sul fondo; ebbene, anche allora noi pensiamo che se vogliamo, in qualunque momento, possiamo pur sempre andare a toccare il reticolato elettrico, o buttarci sotto i treni in manovra, e allora finirebbe di piovere.”
Survival in Auschwitz
Argomenti
sera , alloro , oggi , zuppa , fondo , fame , fai-da-te , sofferenza , noia , pioggia , manovra , fortuna , fortunato , vento , forza , vivero , cuore , impressione , modo , supplemento , ancora , essere , momento , circostanza , orlo , disperazione , reticolato , strano , proprio , volte , stasera , altroPrimo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987Citazioni simili

“Più vai in alto, più tira il vento.”

“Quando non tira vento, anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere.”
Pensieri spettinati

da Piove, 1959
Origine: Testo di Domenico Modugno e Dino Verde.

“Vento per vento, a favore oppure contro.. cosa c'è di male in fondo a vivere?”
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome

da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic