“Si immagini: un mattino lei si alza, è un giorno come un altro, pioviggina e d'un tratto viene a sapere che è stato abolito tutto ciò che riguarda certe sciocchezze, ma non come in Russia, dove su mille chiese ne hanno lasciata in piedi una sola e i popi sono stati messi agli arresti. No, è stato abolito completamente, abolito dal tempo, dall'epoca tutto ciò che è legato alla coscienza, alla percezione del peccato, al "beati quelli che piangono". Il segreto è stato smarrito. Sono rimasti per così dire soltanto i diritti dell'uomo e del cittadino e del codice penale. E nessuno dubita più di nulla, nessuno prega.

Non sarebbe tremendo anche per lei?”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

“Abolite il mondo, e non vi saranno peccatori né peccati.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 24

Mohammed Siad Barre photo

“In realtà, ogni tribù era un piccolo stato. Quale dobbiamo scegliere? Uno stato somalo basato sul nazionalismo e l'unità che è forte, capace di tener testa ai suoi nemici, e che è in una posizione di competere con le altre nazioni, o una moltidudine di piccoli stati? Abbiamo scelto lo stato più grande e abolito il tribalismo.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

My Country and My People, Vol. II
Variante: In realtà, ogni tribù era un piccolo stato. Quale dobbiamo scegliere? Uno stato somalo basato sul nazionalismo e l'unità che è forte e capace di tener testa ai suoi nemici, e che è in condizione di competere con le altre nazioni, o una moltitudine di piccoli stati? Abbiamo scelto lo stato più grande e abolito il tribalismo.

Pier Paolo Pasolini photo
Kim Il-sung photo
Violette Leduc photo
William Lamb, II visconte Melbourne photo
Simone Weil photo
Mara Carfagna photo

“[Gaffe] In Italia paghiamo un grande ritardo: le donne hanno guadagnato il diritto di voto soltanto nel 1960, fino al 1919 erano sottoposte ad autorizzazione maritale, il delitto d'onore è stato abolito nel 1980, la riforma del diritto di famiglia è del 1970.”

Mara Carfagna (1975) politica italiana

Origine: Le donne in Italia votano dal 1946, il delitto d'onore è stato abolito nel 1981 mentre nel 1975 fu riformato il diritto di famiglia.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Tg2 Punto di vista, Rai 2; citato in Rosanna Santonocito, Il lato B / Mara Carfagna ministra della Repubblica italiana per le pari opportunità e le date storiche per le donne http://jobtalk.blog.ilsole24ore.com/2010/03/16/il-lato-b-mara-carfagna-ministra-della-repubblica-italiana-per-le-pari-opportunitae-le-date-storiche/, JobTalk, ilSole24Ore.com, 16 marzo 2010.

Sacco e Vanzetti photo

Argomenti correlati