“«Ma lo scempio… Lo scempio del Paese che tu mi hai mostrato dando la parola agli stracci di un sopravvissuto, quello scempio non avverrà se accetterò il tradimento consegnando la mia anima a quei miseri congiurati che non sapranno cosa farne, così della mia anima come del mio corpo perché troppo ingombranti?»
«No, questo non è in mio potere prometterlo. Il male è necessario. La storia dell'umanità non esisterebbe se non esistesse il male.»
«Sei tu il male?»
«Evvia, professore, credi duqnue ancora a questa vecchia panzana da sacrestia?»
«E chi è, dunque, il male?»
«Non posso risponderti. Mi è già costato troppo farlo la prima volta. Ci ho rimesso letteralmente le penne, come si suol dire.»
«Non ti credo. Non voglio crederti. Tu bestemmi. Io credo al bene. Io sono il bene. Io morirò, ma non per mia mano, perché io sono il bene.»”

Adesso viene la notte

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Torquato Tasso photo

“Felice e cotal morte e scempio,
Via più ch' acquisto di province e d'oro.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Cristoforo Poggiali photo

“De' corpi fa la peste orrido scempio; dell'alme il fa maggiore, il mal esempio.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 125

Socrate frase: “Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.”
Socrate photo

“Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

citato in Platone, Fedro, 91

Gaspara Stampa photo
Louis-ferdinand Céline photo
Joseph De Maistre photo

“Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico.”

Joseph De Maistre (1753–1821) filosofo, politico e diplomatico italiano

Le serate di San Pietroburgo

Amélie Nothomb photo

Argomenti correlati