“Deploro il fatto che tanta gente viva una vita tranquilla, banale e perbene quando ci sono così tante ingiustizie. Credo sia triste. È come se la gente sia destinata da qualche forma superiore di vita, dalla nascita alla morte, a condurre un'esistenza preordinata e programmata. È una tragedia.”

—  Jim Morrison

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Febbraio 2022. Storia
Jim Morrison photo
Jim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971

Citazioni simili

Anthony de Mello photo

“La vita è un banchetto, e la tragedia è che la maggior parte della gente sta morendo di fame.”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Messaggio per un'aquila che si crede pollo

Jean Meslier photo

“Pochissima gente avrebbe un Dio se tanta gente non avesse fatto di tutto per dargliene uno.”

Jean Meslier (1664–1729) presbitero e filosofo francese

Il Testamento

Vasco Rossi photo

“Tanta gente è convinta che ci sia | nell'aldilà… | qualche cosa… chissa?! | Quanta gente comunque ci sarà… | che si accontenterà!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da C'è chi dice no, n. 2
C'è chi dice no

“Dicono che io ho fatto ogni cosa. Non sono uno stinco di santo, ho fatto piangere tanta gente ma sempre per aiutare la povera gente.”

Raffaele Cutolo (1941) criminale italiano

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi, [http:||ricerca.repubblica.it|repubblica|archivio|repubblica|1986|03|11|cutolo-la-camorra-una-scelta-di.html Cutolo: "La camorra è una scelta di vita], la Repubblica, 11 marzo 1986.

Andy Warhol photo

“Keane ha fatto delle cose magnifiche. Devono per forza essere belle. Se non fossero belle, non piacerebbero a così tanta gente.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…
Gianluca Magi photo
Stefano Benni photo
Mats Wilander photo
Roberto Vecchioni photo
Muriel Barbery photo

“Costruisci | la tua vita | la tua morte | queste sono solo | banali conseguenze”

Paloma, p. 105
poesia
L'eleganza del riccio

Argomenti correlati