“La gente fa resistenza alla libertà perché ha paura dell'Ignoto. Ma è un fatto curioso: l'ignoto una volta era ben noto, è la dimensione a cui appartengono le nostre anime. L'unica soluzione è di confrontarsi – confrontare il proprio Io – con la più grande paura immaginabile. Confida a te stesso i tuoi terrori più profondi: dopo di ciò, la paura non avrà più potere, la paura della libertà si assottiglierà fino a scomparire, e tu sarai libero.”

—  Jim Morrison

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2022. Storia
Jim Morrison photo
Jim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971

Citazioni simili

Zygmunt Bauman photo
Howard Phillips Lovecraft photo

“La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell'ignoto.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

da Supernatural Horror in Literature, 1927

Howard Phillips Lovecraft photo

“L’emozione più antica e più forte dell’uomo è la paura, e la paura
più antica e più forte è quella dell’ignoto.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

Tutte le storie dell'orrore puro. L'incubo. Tomo I

Georges Bernanos photo

“L'umanità ha paura di se stessa […] Sta sacrificando la sua libertà alla paura che ha di sé medesima.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

citato in Lukacs 2006, p. 191

Yanis Varoufakis photo

“Quello che stanno facendo con la Grecia ha un nome: terrorismo. […] Perché ci hanno costretto a chiudere le banche? Per instillare la paura nella gente. E quando si tratta di diffondere il terrore, questo fenomeno si chiama terrorismo. Ma confido che la paura non vinca.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

in occasione del referendum del 5 luglio 2015 in Grecia, avente per oggetto le proposte dell'Unione Europea per il rientro del debito greco

Emily Dickinson photo

“La mia prima percezione sia di te | con la calda Luce del mattino – | e la mia prima Paura, che l'Ignoto | non t'inghiotta nella notte.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1218 – F1254, vv. 1-4
Lettere

Ettore Sottsass photo
Annette Curtis Klause photo
Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati