“Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non sente, non parla, né s’interessa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle scarpe e delle medicine, dipendono dalle decisioni politiche.
L’analfabeta politico è talmente somaro che si inorgoglisce e si gonfia il petto nel dire che odia la politica.
Non sa, l’imbecille, che dalla sua ignoranza politica nasce la prostituta, il minore abbandonato, il rapinatore e il peggiore di tutti i banditi che è il politico disonesto, il mafioso, il corrotto, il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali.”
Argomenti
ignoranza , imbecille , peggiore , vita , bandito , medicina , scarpa , gonfio , fagiolo , affitto , prostituto , multinazionale , abbandonata , corrotto , prezzo , interesse , mafioso , impresa , lacché , laccio , farina , somaro , analfabeta , avvenimento , costo , disonesto , pesce , rapinatore , politico , nazionale , petto , decisione , dire , minoreBertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956Citazioni simili

precedentemente in Di chi è la colpa?, 1866
Lettere meridionali

“Il contenuto è come la politica: non farne significa fare la politica peggiore.”

1989
Origine: Dall'intervista di Giampaolo Pansa, L'ultimo dei morotei contro i re delle tessere http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/07/ultimo-dei-morotei-contro-re-delle.html, La Repubblica, 7 febbraio 1989.
“[Berlusconi] Questo non sa nulla di politica. È solo furbo.”

“Questo [Berlusconi] non sa nulla di politica. È solo furbo.”