“… Posai il mio cuscino sul terzo gradino dal basso, mi sedetti, presi il cappello e vi misi dentro la sigaretta: non proprio nel mezzo e non in un angolo, proprio così come se vi fosse stata gettata dall’alto e cominciai a cantare: “Il povero Papa Giovanni…”. Nessuno badava a me, non sarebbe neppure stato un bene: dopo una, due, tre ore avrebbero pur cominciato ad accorgersi di me. Interruppi la mia strofa quando udii la voce al microfono che annunciava un treno da Amburgo… Allora andai avanti. Mi spaventai quando la prima moneta cadde nel cappello: era un soldo, colpì la sigaretta, la sospinse troppo da parte. La rimisi al posto giusto e ripresi a cantare.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Reinhold Messner photo
Oscar Wilde photo
Fernando Pessoa photo

“Più non cantare! | Voglio il silenzio | per addormire | qualsiasi memoria | della voce udita | incompresa | che andò perduta | perché l'udii…”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Spiraglio, p. 203
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”

Jacques Le Goff (1924–2014) storico francese

Intervista sulla storia, Trento, 1993

Andrea Zanzotto photo
Luca Ward photo
Jules Renard photo

“Noi siamo tutti dei poveri imbecilli (parlo per me, beninteso) incapaci di essere buoni o cattivi per due ore intere di seguito.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

30 gennaio; Vergani, p. 54
Diario 1887-1910

Argomenti correlati