“Se torni nello studio ti accorgerai subito, credo, che ho sempre avuto in mente il piano riguardante le figure di lavoratori in litografia, anche se non ne parlo tanto. Ho un seminatore, un mietitore, una lavandaia, una operaia di miniera, una sarta, uno che scava, una donna con la pala, l'orfana, un ragazzo con una carriola di letame e altro ancora.”

Origine: Da una lettera al fratello Theo; citato in Fischer 1975.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Luglio 2020. Storia
Vincent Van Gogh photo
Vincent Van Gogh 33
pittore olandese 1853–1890

Citazioni simili

Fedro photo

“Così, di tanto in tanto, devi lasciare svagare la mente, perché torni a te più pronta quando occorre pensare.”
Sic lusus animo debent aliquando dari, ad cogitandum melior ut redeat tibi.

Fedro libro Fabulae

XIV. De Lusu et Seueritate
Favole, Libro III

Octave Feuillet photo
Haile Selassie photo
Francesco Algarotti photo

“La Donna non pone tanto studio nel vestirsi se non perché l'uomo viemeglio desideri di vederla spogliata.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Vasco Rossi photo

“La mente è un archeologo che scava tenacemente nel passato e mi conduce di prepotenza dove non vorrei andare.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

I luoghi del delitto

George R. R. Martin photo

“La giusta dose di vino può far apparire una lavandaia cieca o una fetida ragazza di porcile attraente quanto te, piccola mia.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Cersei Lannister
a Sansa Stark
2016, p. 809
La Regina di Draghi

Argomenti correlati