“L'uomo valuta con il denaro. Per questo tutte le azione dell'uomo si fondano sul denaro, la sua cultura e la sua civiltà, e per questo tutto ciò che l'uomo fa o produce con o tramite il denaro, il buono o il cattivo, l'enorme giro di affari con il pane per i fratelli e la miseria per i fratelli, con ciò che ci veste e ciò che ci sveste, con ciò che merita di essere vissuto e ciò che non merita di essere vissuto, con il durevole e con il transitorio, con il necessario e con il superfluo, con la cinematografia e con la pornografia, con l'amore disinteressato e con l'amore veniale, non è altro che vanità. Opera dell'uomo e non del Grande Vecchio.”
La valle del caos
Argomenti
amore , denaro , affare , azione , buono , cattiva , cinematografia , cinematografo , cultura , essere , fratello , giro , grande , merito , miseria , misero , opera , operaio , pane , pornografia , pornografo , superfluo , uomo , valuta , vecchio , veste , vissuto , civiltà , tramite , altroFriedrich Dürrenmatt 29
scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921–1990Citazioni simili

Origine: Da What Has Government Done to Our Money?, Ludwig Von Mises Institute, 1963. ISBN 0-945466-44-7

“Tutto ciò che costa soltanto denaro è economico.”

“Tutto ciò che si può risolvere con il denaro è conveniente.”

“Il denaro mette spesso in evidenza ciò che non sappiamo.”
Origine: L'anello mancato, p. 8

dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986

Origine: Da Quaderni di conversazione.