“L'uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi. [.. ] Se invece si sottomette a un'autorità, allora può sperare che l'autorità gli dica quello che è giusto fare, e ciò vale tanto più se c'è un'unica autorità – come è spesso il caso – che decide per tutta la società cosa è utile e cosa invece è nocivo.”

—  Erich Fromm

Origine: Il coraggio di essere, pp. 27-28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Erich Fromm photo
Erich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980

Citazioni simili

Michel Foucault photo
Melchor Cano photo

“Pietro non ha bisogno delle nostre bugie o della nostra adulazione. Coloro che difendono ciecamente e indiscriminatamente ogni decisione del Sommo Pontefice sono quelli che più minano l'autorità della Santa Sede: distruggono, invece di rafforzare le sue fondamenta.”

Melchor Cano (1509–1560) teologo, filosofo e vescovo cattolico spagnolo

Origine: Citato in Antonio Socci, La profezia finale: Lettera a Papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra, Rizzoli, p. 52 https://books.google.it/books?id=0slVCwAAQBAJ&pg=PT52. ISBN 8858682874

Giovanni Battista Niccolini photo
Alija Izetbegović photo
Jacques Maritain photo
Martín Lutero photo

“La legge deve incutere rispetto e autorità mai paura agli uomini giusti.”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…
Salvatore Cuffaro photo

Argomenti correlati