“Venezia, metà donna, metà pesce, è una sirena che si disfà di una palude dell'Adriatico. Roma invece, tante volte sotterrata e disotterrata, continua nel suo solenne seppellimento. Non vi è cosa che non si inclini, che non ceda, che non si comprima e che non scavi la propria fossa.”

—  Jean Cocteau

Origine: Il mio primo viaggio, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
età , cosa , donna , palude , pesce , sirena , proprio , volte , fossa , metà
Jean Cocteau photo
Jean Cocteau 101
poeta, saggista e drammaturgo francese 1889–1963

Citazioni simili

Geppi Cucciari photo

“I negozi sono popolati da quelle figure mitologiche metà donna metà bastarde.”

Geppi Cucciari (1973) comica e conduttrice televisiva italiana

27 gennaio 2007

Thomas Mann photo
Pitagora photo

“L'inizio la metà di ogni cosa.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

162, p. 205
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

John Ronald Reuel Tolkien photo
Charlotte Whitton photo
Vujadin Boškov photo
Dave Eggers photo

Argomenti correlati