“Micene, la Grecia, l'esattezza, Bisanzio, le crociate, i cavalieri di San Giovanni, i Turchi, Patmo, dove l'Evangelista mangiò il libro e compone l'Apocalisse, Ippocrate, Omero, Tiberio, Cesare, Augusto, Cicerone, Solimano il Magnifico, ecco il luogo d'incontro di razze, di città e di glorie, che la Venere di Rodi contempla appoggiata su un ginocchio, scostando le chiome.”

—  Jean Cocteau

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jean Cocteau photo
Jean Cocteau 101
poeta, saggista e drammaturgo francese 1889–1963

Citazioni simili

Papa Onorio I photo
Jean Cocteau photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Emilio Gentile photo

“Cicerone disse che Cesare aveva sempre mirato a diventare «re dei romani e signore del mondo».”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Ugo Foscolo photo

“Questi è Vincenzo Monti Cavaliero | Gran traduttor dei traduttor d'Omero.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

citato in Vincenzo Monti, lettera All'Abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Opere inedite e rare, vol. 5, 1834

Victor Hugo photo
James Joyce photo

“[Roma] dev'essere stata una gran bella città al tempo di Cesare. Il foro una piazza magnifica. Vorrei sapere qualcosa della storia latina o romana. Ma non è il caso di cominciare a impararla adesso. Perciò lasciamo marcire le rovine.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Citato in Mirko Zilahy, Il Grillino Leopardi a Tor di Valle, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 26 febbraio 2017, p. 44-45.

Argomenti correlati