“Può un uomo collocarsi fuori dalla sua storia […]? No, non lo può. Questo uscire dalla storia, adottando una falsa e bugiarda ottica di postero o di cherubino, è un atto caro ai reazionari, e i giornali di destra sono pieni di scrittori che si prestano a simili ascesi, atte a soddisfare il bisogno spiritualistico dei piccoli borghesi (che, sia pure inconsapevolmente, son essi i nefandi «materialisti», oggetti del loro odio).”
9 agosto 1969
Il caos
Argomenti
dio , agosto , ascesa , atto , bisogno , borghese , borghesia , bugiardo , destro , giornale , materialista , no , oggetto , ottica , piccolo , poster , postero , reazionario , scrittore , simile , storia , uomo , uscire , caroPier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975Citazioni simili

Cose trasparenti
“E la scelta che fai, odio o perdono, può diventare la storia della tua vita”
Shantaram
Variante: La scelta che fai, odio o perdono, può diventare la storia della tua vita.

“Le più belle storie no non son mai state scritte | le frasi più dolci no non son mai state dette.”
da Eccomi qua, n. 5
Ego
dall'intervista Storicismo e storia della natura, 27 ottobre 1993, Napoli Vivarium