“Gli effetti esteriori della vera sventura sono quasi sempre cattivi e quando li si vuol dissimulare, si mente. Ma è proprio nella sventura che risplende la misericordia di Dio; nel profondo, nel centro della sua inconsolabile amarezza. Se perseverando nell'amore si cade fino al punto in cui l'anima non può più trattenere il grido: «Mio Dio, per­ché mi hai abbandonato?», se si rimane in quel punto senza cessare di amare, si finisce col toccare qualcosa che non è più la sventura, che non è la gioia, ma è l'essenza centrale, essenziale, pura, non sensibile, comune alla gioia e alla sofferenza, cioè l'amore stesso di Dio.”

—  Simone Weil , libro Attesa di Dio

Origine: Cfr. Gesù: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato!».
Origine: Attesa di Dio, p. 52

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2021. Storia

Citazioni simili

Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Eschilo photo
Simonide photo

“Non è possibile che non sia cattivo l'uomo | che un'irrimediabile sventura ha abbattuto.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Platone, Protagora

Leonora Christina Ulfeldt photo
Simone Weil photo

Argomenti correlati