“L'esempio di san Francesco mostra quale posto può occupare la bellezza del creato nel pensiero di un cristiano. Non solo il suo poema è perfetta poesia, ma tutta la sua vita fu perfetta poesia tradotta in atto. Per esempio, la scelta dei luoghi in cui ritirarsi in solitudine o in cui fondare i suoi conventi era di per sé perfetta poesia in atto. Il suo vagabondare, la sua povertà erano poesia; egli si denudò per essere a contatto diretto con la bellezza del creato.”
—
Simone Weil
,
libro
Attesa di Dio
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 126–127
Citazioni simili

Simone Weil
libro
Attesa di Dio
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 145

Agostino d'Ippona
(354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana
da La città di Dio
Vincenzo Cicero
(1962)
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13