“Circe: Adesso hai dunque meno ragione di preoccuparti.
Meri: Com'è possibile?
Circe: Questi che adesso vedi (come hai riconosciuto tu stessa) nel loro aspetto di animali bruti e di bestie non sono per niente diversi da quelli che poco fa vedevi come uomini, se non perché ora soltanto hanno reso evidenti quelle unghie, quei denti, quegli aculei e quelle corna che prima celavano. Anzi, voglio che ti sia ben chiaro questo: poiché adesso sono privi di quell'organo che è efficacissimo nel ferire l'intimo stesso degli animi, sono divenuti tutti quanti meno nocivi e temibili.
Meri: Quale organo è questo?
Circe: La lingua.
Meri: Che gli dei mi aiutino, temo più quanto potevano fare che quanto potevano dire.
Circe: Mostri dunque meno giudizio.”

dialogo I; 2008

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Giovanni Papini photo

“Nel mondo dell'arte c'è una guerra sola: quella tra Circe e Orfeo. Tra Circe che trasforma gli uomini in bestie e Orfeo che trasforma i bruti in uomini.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.

Alberto Malesani photo
Robert Harris photo
Fëdor Dostoevskij photo
Albert Einstein photo
Georg Christoph Lichtenberg photo
Vasco Rossi photo
Giorgio Faletti photo
Ferdinando Russo photo

Argomenti correlati