
“Chi di noi ha meno bisogni è più simile a un dio.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 204
Origine: Citato in Montanelli 1975, p. 557
Origine: È una definizione che Bruno diede di se stesso agli amici londinesi.
“Chi di noi ha meno bisogni è più simile a un dio.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 204
“L'amante troppo amato dalla sua amante finisce con l'amarla di meno, e viceversa.”
Massime e pensieri
“Varrà meno, per gli uomini e le donne di oggi, l'«unico destino» della felicità eterna?”
729
Solco