“Con questa filosofia l'animo mi s'aggrandisse, e me si magnifica l'intelletto. Però, qualunque sii il punto di questa sera ch'aspetto, si la mutazione è vera, io che son ne la notte, aspetto il giorno, e quei che son nel giorno, aspettano la notte.”
dall'epistola
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , animo , aspetto , epistola , filosofia , filosofo , giorno , intelletto , magnifico , mutazione , notte , punto , seraGiordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili

“Noi farfalle si vive un giorno solo e quando son le sei di sera si han già le palle piene.”

Origine: Onorina, p. 12

da Conforto alla vita, n. 7
Dieci stratagemmi

“Perdono il giorno in attesa della notte, la notte per timore del giorno.”
XVI, 5; 1993, p. 87
Diem noctis exspectatione perdunt, noctem lucis metu.
La brevità della vita (De brevitate vitae)