Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
“Questo è uno di quei casi in cui il medico, cosciente della propria assoluta impotenza di fronte alla situazione, sente il desiderio di un cambiamento radicale, qualcosa che sopprima l'ingiustizia che ha imposto alla povera vecchia di fare la serva fino al mese prima per guadagnarsi da vivere, affannandosi e soffrendo, ma tenendo fronte alla vita con fierezza. […] è ora che i governanti dedichino meno tempo alla propaganda delle qualità del loro regime e più denaro, moltissimo denaro in più, per la realizzazione di opere di utilità sociale.”
Origine: Latinoamericana, p. 49
Argomenti
vita , giustizia , denaro , assoluto , cambiamento , desiderio , fierezza , fronte , governante , imposta , impotenza , ingiustizia , medico , meno , mese , povero , propaganda , radicale , realizzazione , regime , situazione , tempo , vecchio , vivero , opere , social , ora , prima , proprio , qualità , utilità , fareChe Guevara 61
rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928–1967Citazioni simili
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 101, ISBN 88-454-1202-4.
“Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre più denaro. ”
“Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiare tempo, specialmente il proprio.”
Minima moralia
Origine: Citato in Guido Olimpio, L' autoflagellazione di Tiger «Ho sbagliato e imbrogliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/20/autoflagellazione_Tiger_sbagliato_imbrogliato__co_8_100220083.shtml, Corriere della sera, 20 febbraio 2010.