
— Basilio Magno vescovo e teologo cristiano greco antico 329 - 379
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
Origine: Latinoamericana, p. 49
— Basilio Magno vescovo e teologo cristiano greco antico 329 - 379
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
— Guy Debord, libro La società dello spettacolo
La società dello spettacolo. Commentari sulla società dello spettacolo
— Gianni Padoan scrittore italiano 1927 - 1995
Origine: Tottòi, p. 44
— Alessandro Altobelli calciatore e dirigente sportivo italiano 1955
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 101, ISBN 88-454-1202-4.
„Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre più denaro. “
— Frank Sinatra cantante, attore e conduttore televisivo statunitense 1915 - 1998
„Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiare tempo, specialmente il proprio.“
— Theodor W. Adorno filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903 - 1969
Minima moralia
— Tiger Woods golfista statunitense 1975
Origine: Citato in Guido Olimpio, L' autoflagellazione di Tiger «Ho sbagliato e imbrogliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/20/autoflagellazione_Tiger_sbagliato_imbrogliato__co_8_100220083.shtml, Corriere della sera, 20 febbraio 2010.
— George Bernard Shaw, Uomo e superuomo
atto IV
Uomo e superuomo
Origine: Citato in Paul Watzlawick, Istruzioni per rendersi infelici, traduzione di Franco Fusaro, Feltrinelli, Milano, 2004. p. 51 http://books.google.it/books?id=PEZEB_gC_oEC&pg=PA51. ISBN 88-07-81452-8
Attribuita anche a Oscar Wilde, presente in Il ventaglio di Lady Windermere.
„Il denaro ha un gran valore per me. Il denaro è potenza ed io non posso vivere senza potenza.“
— Louis Bromfield scrittore (riformatore agrario) 1896 - 1956
Origine: Selvaggia fiumana, p. 242
„A differenza del denaro, la speranza è tutto: tanto per i ricchi quanto per i poveri.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 24
— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo