“Io prendo molto sul serio quel che faccio, ed è sempre stato così, fin da quando a diciott'anni scrissi il mio primo romanzo La lunga marcia.
Ho pochissima pazienza nei confronti degli scrittori che non prendono sul serio il proprio lavoro, e proprio nessuna pazienza nei confronti di chi sostiene che l'arte di scrivere storia sia ormai logora. Non è logora, e non è un giochino letterario. È uno dei più importanti modi di cercare un senso nelle nostre vite e nel sovente terribile mondo che ci circonda. È il modo in cui rispondiamo alla domanda: «Come possono accadere cose del genere?» Le storie ci portano a pensare che a volte (non sempre, ma a volte) vi sia una ragione.”

—  Stephen King

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Stephen King photo
Stephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947

Citazioni simili

Maurizio Crozza photo

“[Sergio Mattarella] È l'uomo più serio e composto che abbia mai visto. È così serio che in confronto Clint Eastwood sembra Stanlio.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 febbraio 2015
Origine: Visibile al minuto 00:03:45 Crozza nel paese delle meraviglie 2015 - Puntata 1 https://www.youtube.com/watch?v=UdUwbyy5o44, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 febbraio 2015.

Robert Musil photo
Rino Gaetano photo

“Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, | disponibile al confronto.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Nuntereggae più, lato A, n. 1
Nuntereggae più
Origine: Come Silvia d'Ortenzi riporta nel suo libro Rare tracce, queste parole, pronunciate con un'inflessione sarda, si riferirebbero a un intervento politico di Enrico Berlinguer.

Hermann Hesse photo

“La storia della Madonna nel mondo non muta; e la sua pazienza è più lunga di tutte le perseveranze umane nel peccato e nell'errore.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Lourdes paese dell'anima

Thomas Mann photo
Walter Lippmann photo

“[…] uno di quei [Joseph P. Kennedy] dilettanti e diplomatici temporanei [che] prendono molto sul serio i propri discorsi. Gli ambasciatori di questo genere tendono a trasformarsi in piccoli Dipartimenti di Stato che conducono una loro piccola politica estera.”

Walter Lippmann (1889–1974) giornalista statunitense

Origine: A proposito del discorso tenuto da Joseph P. Kennedy agli alti ufficiali della Marina britannica il Trafalgar Day del 1938; citato in citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 130.

Giorgio Faletti photo
Emil Cioran photo

Argomenti correlati