“E ripensava a volte al suo pomeriggio con Sarah; quel lungo, lento pomeriggio. Era un ricordo che non si concedeva troppo spesso per timore che il continuo rivivere luminose esperienze le facesse appassire e scolorire per troppa esposizione alla luce, come le vecchie fotografie…”
—
Stephen King
,
libro
La zona morta
La zona morta
Argomenti
esperienza , esposizione , fotografia , fotografo , lento , luce , pomeriggio , ricordo , timore , vecchio , volte , lungoStephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947Citazioni simili
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Henry Van Dyke
(1852–1933) scrittore statunitense

Adriano Celentano
(1938) cantautore, ballerino e showman italiano
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.
“Che cosa sono i ricordi? Troppe volte la tisi dell'anima.”
Ambrogio Bazzero
(1851–1882) scrittore e poeta italiano
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi