da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325
“Cose che capitano nella solitudine di un'isola. Pensieri nuovi. Voci che ti dicono che il peggio non è tanto essere sull'orlo del disastro, ma il non accorgersi di esserci. Qualsiasi animale sente l'approssimarsi del pericolo. Noi non più. Siamo così narcotizzati e distanti dalla natura da non sentire che cemento e discariche, camorra e veleni ci assediano. Viaggiamo tranquilli in mezzo a penitenziari di animali pazzi e pieni di antibiotici, gabbie di reclusi pigolanti dove non fa mai notte, e non vediamo Nacht un Nebel che avanzano, a passi misurati, come Gog e Magog. Capiremo solo quando non ci sarà più niente da fare. Se domani il cielo fosse vuoto di passeri, ci metteremmo settimane a realizzarlo. Se un giorno il fiume sparisse da sotto i ponti del nostro paese, non lo noteremmo. Siamo pieni di paure, certo, ma paure di cose senza significato, e le paure a vuoto si chiamano paranoie. Ci manca il timore vero, quello supremo. L'orrore di noi stessi, incapaci di sentire il grido della natura che boccheggia e dice: "Basta".”
Il Ciclope
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
due-giorni , paranoia , antibiotico , recluso , camorra , veleno , settimana , isola , penitenziario , grido , disastro , pensiero , timore , gabbia , giorno , discarica , paese , cielo , pericolo , mezzo , domani , solitudine , tre-giorni , pazzi , notte , vero , significato , capitano , incapace , cemento , natura , essere , vuoto , orlo , fiume , animale , orrore , tanto , peggio , passero , farePaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili
Augusto Vera
(1813–1885) filosofo e politico italiano
Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
da Fantasie di interludio, p. 213
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Giancarlo Magalli
(1947) autore televisivo e conduttore televisivo italiano
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206218187924070 sul profilo ufficiale Facebook.com, 8 aprile 2015.