“Giordano Bruno, dedicò la sua satira contro la fede e il papa (l'asino ideale) dal titolo Cabala del cavallo Pegaseo ad un vescovo – con queste parole "prendetelo, se volete, per uccello; perché è alato e dei più gentili e gai che si possano tenere in gabbia”

—  Carlo Dossi

Il motto di Bruno era, "in tristitia hilaris, in hilaritate tristis" che potrebbe essere il motto dell'Umorismo – Per la lingua da lui usata diceva "chi m'insegnò a parlare fu la balia". (n, 2416)

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Se Giordano Bruno avesse avuto un microfono si sarebbe salvato dal rogo?”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 30

Margherita Hack photo

“[Su Giordano Bruno] La moderna astronomia dimostra quanto vere fossero le sue intuizioni.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90

Ignazio Silone photo
Franz Kafka photo

“Una gabbia andò in cerca di un uccello.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

16; 1988
Aforismi di Zürau

Franco Battiato photo

“Salta su un cavallo alato | prima che l'incostanza offuschi lo Splendore. (da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Dieci stratagemmi

Vinicio Capossela photo

“Come un uccello sulla gabbia ho provato a essere libero.”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da In clandestinità, n. 2
Da Solo

George R. R. Martin photo

“Gli uomini sono bestie, egoisti e brutali. Per quanto gentili possano essere a parole, sotto ribollono sempre motivi più oscuri.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Vedova del Lungofiume
2016, p. 427
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Aristotele photo
Samuel Johnson photo

“Fielding è capace di descrivere un cavallo o un asino ma non ci è mai riuscito con un mulo.”

Samuel Johnson (1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico

da Johnson Miscellanies, a cura di George Birkbeck Norman Hill, I, pp. 273-4
Origine: Citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.

Argomenti correlati