“PIERO CHIARA
La leggibilità è una dote piuttosto rara fra i nostri narratori, intenti più a lanciar messaggi, patrocinare avanguardie, inseguir mode che render digeribile la loro prosa.
Piero Chiara è un'eccezione. Scrive come parla, e parla come scrive. Il suo stile può anche non piacere, ma non resta sullo stomaco. I suoi libri, una volta aperti, non si chiudono più, cioè si chiudono solo alla fine. Le sue storie, pur se circoscritte al microcosmo luinese e varesino, son piene di plasma, umori, colpi di scena.
L'autore dice che son tutte vere. Forse mente, forse qualcosa è inventata, ma non importa. Ciò che importa è che divertano chi legge, come certamente hanno divertito chi le ha scritte. Se poi qualche produttore e regista ne fa un film tanto meglio.”

Origine: Il dito nell'occhio, p. 96

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Un libro serve a chi lo scrive, raramente a chi lo legge, perciò le biblioteche sono piene di libri inutili.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Servabo

Erasmo da Rotterdam photo
Friedrich Nietzsche photo

“La vita è una sorgente di piacere: ma per colui nel quale parla lo stomaco guasto, padre dell'afflizione, tutte le fonti sono avvelenate.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, Di antiche tavole e nuove

Sandro Veronesi photo
Isabel Allende photo
Erri De Luca photo

“Mauro Corona è un uomo leale, scala montagne in stile pulito, scolpisce legno seguendo la vena e la luna, scrive libri e storie di persone vere e perciò rare.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori

Jacopo Ferretti photo

“Resta l'asino di poi? | Ma quell'asino son io; | Chi vi guarda vede chiaro | Che il somaro è il genitor.”

Jacopo Ferretti (1784–1852) librettista e poeta italiano

I, 2
Cenerentola

Guillermo Arriaga photo
Carmelo Bene photo

Argomenti correlati