Origine: Il cercadischi, p. 20
“PIERO CHIARA
La leggibilità è una dote piuttosto rara fra i nostri narratori, intenti più a lanciar messaggi, patrocinare avanguardie, inseguir mode che render digeribile la loro prosa.
Piero Chiara è un'eccezione. Scrive come parla, e parla come scrive. Il suo stile può anche non piacere, ma non resta sullo stomaco. I suoi libri, una volta aperti, non si chiudono più, cioè si chiudono solo alla fine. Le sue storie, pur se circoscritte al microcosmo luinese e varesino, son piene di plasma, umori, colpi di scena.
L'autore dice che son tutte vere. Forse mente, forse qualcosa è inventata, ma non importa. Ciò che importa è che divertano chi legge, come certamente hanno divertito chi le ha scritte. Se poi qualche produttore e regista ne fa un film tanto meglio.”
Origine: Il dito nell'occhio, p. 96
Argomenti
leggi , libri , piacere , autore , avanguardia , divertito , dote , eccezione , film , fine , importo , intento , legge , meglio , mente , messaggio , microcosmo , narratore , plasma , produttore , prosa , regista , scena , scritta , stile , stomaco , storia , resta , tanto , forse , aperto , voltaRoberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937Citazioni simili

“In qualunque forma, sia prosa o versi, o su qualunque tema, scrivi, scrivi, e ancora scrivi.”

III, Di antiche tavole e nuove

Origine: Da Credere in Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/12/CREDERE_ALE_ga_10_081112002.shtml, La Gazzetta dello Sport, 12 novembre 2008.

citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori