Origine: Dall'intervista di Angelo Giorgetti, Astori, l'italiano è di moda: "Più forza con un gruppo che pensa lo stesso calcio" http://www.lanazione.it/firenze/sport/calcio/fiorentina-astori-intervista-1.2872919, Lanazione.it, 6 febbraio 2017.
“Si dice che il tempo non si ferma, che nulla ne trattiene l'incessante avanzata, lo si dice sempre con queste trite e ritrite parole, eppure non manca chi si spazientisca per la sua lentezza, ventiquattr'ore per fare un giorno, pensate, e quando si arriva alla fine si scopre che non è servito a niente, il giorno dopo è di nuovo così, sarebbe meglio che saltassimo le settimane inutili per vivere una sola ora piena, un folgorante minuto, se tanto può durare la folgore.”
L'anno della morte di Ricardo Reis
Argomenti
tre-giorni , due-giorni , parola-chiave , arrivo , fine , folgore , giorno , lentezza , meglio , minuto , nuovo , parola , pensata , settimana , solaio , tempo , vivero , dopo , ora , avanzata , tanto , piena , fare , nullaJosé Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010Citazioni simili
Davide Astori
(1987–2018) calciatore italiano
Raffaele Palma
(1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano
Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Juan Rulfo
(1917–1986) scrittore e fotografo messicano
Massimiliano Allegri
(1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
Origine: Da un'intervista a El País; citato in Il blob: ad Allegri piace cazzeggiare, Maldini-Capello da mani addosso http://www.gazzetta.it/Calcio/11-12-2015/blob-ad-allegri-piace-cazzeggiare-maldini-capello-mani-addosso-1301260531884.shtml, Gazzetta.it, 12 dicembre 2015.