“Un odio infinito per la malvagità ingannatrice ha ispirato quest'opera [Re Lear]: l'egoismo puro e semplice, la crudeltà, la perversità muovono ripugnanza ed orrore, ma non inducono direttamente al tremendo dubbio che il bene non esista o quanto meno non sia riconoscibile e sceverabile dal suo contrario, come accade invece per l'inganno morale, che prende sembianza di rettitudine, di generosità, lealtà, e, poi che ha ottenuto il suo intento, disvela nel fatto l'impura cupidigia, l'aridità, la durezza di cuore, che sole realmente esistevano.”
Benedetto Croce
Re Lear, Citazioni sull'opera
Argomenti
dio , bene , benedetto , contrario , croce , cuore , cupidigia , dubbio , durezza , egoismo , fatto , infinito , inganno , intento , meno , morale , opera , operaio , orrore , re , rettitudine , ripugnanza , sembianza , semplice , sole , tremenda , crudeltà , aridità , lealtà , puro , generositàWilliam Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616Citazioni simili

citato in prefazione
Capitan Veleno, Citazioni sul libro

“La generosità è innata; l'altruismo è una perversità acquisita. Non c'è somiglianza…”
Lazarus Long l'Immortale

Origine: A Paul Hutchinson, direttore del Christian Century, luglio 1929; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 98.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 99

Origine: Citato in Allegri: la panchina del Milan è ambita e io sto antipatico a molti http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/milan_allegri_antipatico_gullit_atalanta_bojan_shaarawy_galliani_pazzini/notizie/219464.shtml, Ilmessaggero.it, 14 settembre 2012.