Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 122
“L'utopia deve accettare il giogo della realtà, deve essere inquadrata nei fatti. Ogni idea astratta deve trasformarsi in un'idea concreta; ciò che ogni idea perde in bellezza, lo acquista in utilità; viene rimpicciolita, ma è più efficace. Bisogna soprattutto che il diritto si faccia legge e quando il diritto è divenuto legge si palesa assoluto. Per me, questo è ciò che io definisco il possibile».
«Il possibile è molto più vasto».
«Eccoti ancora una volta nell'utopia».
«Il possibile è una creatura alata che volteggia eternamente su di noi».
«Bisogna catturarla».
«Sì, ma viva.”
III, VII, V, 2004, pp. 305-306
Il Novantatré
Citazioni simili

Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.

Origine: Il riferimento è al festival di Sanremo 2016 dove quasi tutti gli artisti hanno indossato nastri arcobaleno per rivendicare i diritti della comunità omosessuale.
Origine: Citato in Giovanni Rossi, Festival di Sanremo 2016: la conferenza stampa del vincitore http://www.davidemaggio.it/archives/127746/festival-di-sanremo-2016-la-conferenza-stampa-del-vincitore, Davidemaggio.it, 14 febbraio 2016.