“L'ARCIDUCHESSA, a Dietrichstein: Il duca non ha la sua piena libertà?
DIETRICHSTEIN: Il principe non è prigioniero, ma…
IL DUCA: Immenso
quel ma! Capite bene di quel ma tutto il senso?
Non sono prigioniero, vivaddio, ma… Si sa:
Ma… Non son prigioniero, ma… È il termine. È la
formola. Prigioniero? Chi lo dice?… Oh, per niente!
Ma… v'è sempre alle mie costole dela gente!
Prigioniero!… Credetemi ! no, né meno per chiasso!
Ma… se voglio arrischiare in fondo al parco un passo
tosto un occhio fiorisce sotto ciascuna foglia.
Io non son certo, no, prigionier, ma… si voglia
discorrere a quattr'occhi con me, spunta sul legno
dell'uscio il fungo dell'orecchio! – Io metto pegno
che non son prigioniero, ma… se il caval mi porta,
ho l'onor dolce d'una invisibile scorta.
Io prigioniero?… eh, via si dice per ischerzo!
ma… leggo il mio corriere per secondo e per terzo.
Prigionier, niente affatto! ma… ogni notte v'è
qualcuno alla mia porta. –
(Mostrando un pezzo d'uomo grigio che è venuto a riprendere il vassoio e attraversa il salone per portarlo via)
Io, il duca di Reichstadt, prigioniero?… alto là!
Un prigioniero!… Io sono un non prigionier-ma.”
Atto II, Scena II, p. 94-95
Argomenti
dio , alto , atto , bene , chiasso , corriera , corriere , costola , duca , foglio , fondo , fungo , gente , grigio , legno , liberto , meno , no , notte , occhio , orecchio , parco , passo , pegno , pezzo , prigioniero , principe , principio , quattro , salone , scena , scorta , secondo , senso , spunto , termine , terzo , uomo , uscio , vassoio , via , voglia , venuta , piena , porta , dolceEdmond Rostand 12
poeta, drammaturgo 1868–1918Citazioni simili

“Gli inquisitori conoscono la libertà dalle confessioni dei prigionieri.”
Altri pensieri spettinati

“Se vinciamo, stavolta non faremo prigionieri.”
Origine: Dall'intervista al Messaggero del 15 aprile 1996; citato in Enrico Caiano, L' Ulivo insorge contro Previti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/23/Ulivo_insorge_contro_Previti_co_0_00122311013.shtml, Corriere della Sera, 23 dicembre 2000, p. 10.

Elayne Trakand, Capitolo 1
La ruota del tempo. Memoria di luce

“Siamo prigionieri dell'amore, un amore in catene.”
Darkness on the Edge of Town

“Chi non riesce ad amare, non merita prigionieri.”
Origine: prevale.net


“Un prigioniero non ha sesso. È l'eunuco particolare di Dio.”
L'incubo ad aria condizionata