“Fu un vero raccoglimento il mio, uno di quegl'istanti rari che l'avara vita concede, di vera grande oggettività in cui si cessa finalmente di credersi e sentirsi vittima. In mezzo a quel verde rilevato tanto deliziosamente da quegli sprazzi di sole, seppi sorridere alla mia vita ed anche alla mia malattia. La donna vi ebbe un'importanza enorme. Magari a pezzi, i suoi piedini, la sua cintura, la sua bocca, riempirono i miei giorni. E rivedendo la mia vita e anche la mia malattia le amai, le intesi! Com'era stata più bella la mia vita che non quella dei cosidetti sani, coloro che picchiavano o avrebbero voluto picchiare la loro donna ogni giorno salvo in certi momenti. Io, invece, ero stato accompagnato sempre dall'amore. Quando non avevo pensato alla mia donna, vi avevo pensato ancora per farmi perdonare che pensavo anche alle altre. Gli altri abbandonavano la donna delusi e disperando della vita. Da me la vita non fu mai privata del desiderio e l'illusione rinacque subito intera dopo ogni naufragio, nel sogno di membra, di voci, di atteggiamenti più perfetti.”
Origine: La coscienza di Zeno, Psico-analisi, p. 514
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , malattie , vita , amore , ancora , atteggiamento , bella , bocca , cap. , cintura , color , colore , deluso , desiderio , donna , giorno , grande , illusione , importanza , intesa , istante , malattia , membro , mezzo , momento , naufragio , naufrago , no , pensata , perfetto , piedino , privato , raccoglimento , sogno , sole , sprazzo , stato , verde , vero , vittima , dopo , intero , tanto , salvo , volutaItalo Svevo 110
poeta, scrittore 1861–1928Citazioni simili
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6

da Nota di diario del 19 luglio 1942, Parigi, p. 107
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“La malattia è il lato notturno della vita.”
Origine: Da Malattia come metafora, traduzione di E. Capriolo, Einaudi, 1979.

“Continua a sorridere, perché la vita è una cosa meravigliosa e c'è così tanto da sorridere.”

“La malattia più devastante è non sentirsi come vorresti.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

“Sono condannata a sorridere sempre, devo sorridere tutti i giorni della mia vita… E meno male!”
dalla presentazione del libro Più forti di prima, Napoli, 23 dicembre 2010
Esiste una fonte secondaria oppure è una ricerca originale?
Citazioni di Barbara d'Urso