“Tra gli uomini d'affari, i portatori di sacchi dello Stato, e le teste che pensano, di rado si può sperare armonia.”
citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973
Citazioni simili

“Fossi stato in Sacchi, non mi sarei convocato.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

“Se anche Sparta e Roma sono perite, quale Stato può sperare di durare in eterno?”
III, 11
Il contratto sociale

“Tutti gli uomini che pensano sono atei.”
Variante: Tutti gli uomini che ragionano sono atei.
Origine: Addio alle armi, p. 13
“Sacchi ha fatto da spartiacque: c'è stato un calcio prima e dopo la sua idea di pressing.”