Origine: Da Panorama della più recente letteratura filosofica, 1797.
“Comunque, il Tesoriere aveva altri problemi.
Gli alchimisti per dirne una. Non ti potevi fidare di loro. Troppo seriosi.
Boom.
Quella fu l'ultima. Passarono giorni interi senza alcuna esplosione. La città si rilassò, cosa molto stupida.
Ciò che il Tesoriere non aveva considerato era che la fine delle esplosioni non voleva dire che avessero smesso, qualunque cosa stessero facendo. Voleva solo dire che la stavano facendo bene.”
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 19
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , alchimista , bene , boom , cosa , esplosione , fine , giorno , problema , stupido , ultimo , tesoriere , intero , dire , cittàTerry Pratchett 184
scrittore e glottoteta britannico 1948–2015Citazioni simili
ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.
“Essere vivi voleva dire respirare aria; respirare aria voleva dire aria aperta.”
da Timbuctù, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“A VOLTE LA VITA È QUELLO CHE SUCCEDE PRIMA DELLA MORTE. VOLEVO VEDERE COSA SI POTEVA FARE.”
BOB: p. 168
Il diario segreto di Laura Palmer