“In ogni momento, assieme a ciò che viene considerato naturale fare e dire, assieme a ciò che i libri, i manifesti pubblicitari in metropolitana e persino le barzellette prescrivono di pensare, ci sono tutte quelle cose su cui la società tace senza rendersene conto, destinando a un disagio solitario chi quelle stesse cose le sente senza saperle nominare. Un silenzio che un giorno si rompe, d'un tratto o poco a poco, e delle parole cominciano a sgorgare sulle cose, finalmente riconosciute, mentre al di sopra si vanno formando altri silenzi.”

—  Annie Ernaux

Les Années

Ultimo aggiornamento 09 Ottobre 2022. Storia

Citazioni simili

Plutarco photo

“La perseveranza serve più della violenza: molte cose che non possono essere superate tutte assieme lo sono se prese poco a poco.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

Sertorio, 16, 4

Gaio Sallustio Crispo photo

“E queste cose non avvennero mai, ma sono sempre: l’intelligenza le vede tutte assieme in un istante, la parola le percorre e le espone in successione.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

da Sugli Dei e il mondo, cap. IV, a cura di R. Di Giuseppe, Adelphi, 2000, p. 127

Keith R. A. DeCandido photo
Javier Marías photo
Platone photo
Socrate photo
Pierpaolo Lauriola photo

“È incredibile come sul silenzio si riescano a dire tante cose mentre lui se ne sta zitto. L'amore in fin dei conti è ciò che rende privato l'infinito.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)

Gianrico Carofiglio photo
Elias Canetti photo

“C'è chi si fa illuminare da cose di poco conto, all'improvviso: meraviglioso. C'è chi è incessantemente illuminato da cose «importanti»: tremendo.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Diego Cajelli photo

Argomenti correlati