“Forse l'enigma del Nirvana è identico all'enigma del sonno; nelle Upanishadas si legge che gli uomini immersi nel sonno profondo sono l'universo. Secondo il Sankhyam, la condizione dell'anima nel sonno profondo è la stessa che raggiungerà dopo la liberazione. L'anima liberata è come uno specchio sul quale non si posa alcun riflesso. […] Sappiamo già che Nirvana significa «estinzione». Per noi l'estinguersi di una fiamma equivale al suo annientamento; per gli indiani la fiamma esiste prima che la si accenda e dura dopo che sia spenta. Accendere un fuoco è renderlo visibile; spegnerlo è farlo sparire, non distruggerlo.”
Origine: Cos'è il buddismo, pp. 64-65
Argomenti
uomini , condizione , enigma , estinzione , fiamma , fuoco , identica , indiano , legge , liberazione , posa , profondo , riflesso , secondo , sonno , specchio , stesso , visibilio , universo , dopo , prima , anima , forseJorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986Citazioni simili

24 novembre 1927, p. 27
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

“Il sonno è un'oceanica profondità immersa in ogni notte.”
I Signori e Le Nuove Creature
I.7; 1999
Śivasūtra
Origine: Il quarto stato della coscienza, dove c'è assenza di dualità.

Origine: Da 11 settembre 2001, la Repubblica, 3 novembre 2001; ora in Disturbi del sistema binario, Einaudi, Torino 2006.