Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 84
“«Noi ci volgiamo all'Oriente in cerca di una saggezza che non useremo, e al dormiente in cerca del segreto che non scopriremo. E allora vi chiedo: com'è la notte, la notte terribile? L'oscurità è il rifugio dove va ad appollaiarsi il cuore dell'amata, ed è l'uccello notturno che gracchia contro il suo spirito e il vostro, lasciando cadere in mezzo a voi l'orrenda estraneità delle sue viscere. Il gocciolio delle vostre lacrime è il suo pulsare implacabile. Gli abitanti della notte non seppelliscono i loro morti, la creatura mondata del guscio dei suoi gesti essi l'appendono al collo a voi, sveglia, che siete la loro beneamata. E dovunque andiate, la creatura vi seguirà, voi coi vostri vivi, l'amata coi suoi morti, e non morirà mai, verso la luce del giorno, verso la vita, verso il dolore, fino a che non sarete entrambe carogne.»”
Nightwood
Argomenti
creatura , due-giorni , alloro , carogna , vita , uccello , saggezza , luce , dolore , viscere , segreto , giorno , collo , cuore , rifugio , abitante , tre-giorni , notte , lacrima , notturno , guscio , verso , dormiente , oriente , spirito , mezzo , orrendo , sveglia , estraneità , cerca , oscuritàDjuna Barnes 9
scrittrice statunitense 1892–1982Citazioni simili
“È la saggezza che va in cerca della saggezza.”
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 17
“La notte è terribile, si sa.”
Di questo mondo e degli altri
“La notte è il rifugio lontano dal mondo dove dar vita alle tue idee.”
Origine: prevale.net
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“Degli uccelli che camminano la notte, non valgono nemmeno le penne.”
LiveInVolvo 1997