“È questa la terza opera degli antichi che ho innanzi a me e di cui osservo la stessa impronta, sempre grandiosa: l'arte architettonica degli antichi è veramente una una seconda natura, che opera conforme agli usi e agli scopi civili. È così che sorge l'anfiteatro, il tempio, l'acquedotto. E soltanto adesso sento con quanta ragione ho sempre trovato detestabili le costruzioni fatte a capriccio […]. Cose tutte nate morte, poiché ciò che veramente non ha in sé una ragione di esistere non ha vita e non può essere grande, né diventare grande.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832

Citazioni simili

Pier Vittorio Tondelli photo
Leonardo Da Vinci photo

“E veramente accade che sempre dove manca la ragione suppliscono le grida”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Codice Urbinate, 29
Aforismi, novelle e profezie

Benvenuto Cellini photo
Ettore Sottsass photo
Giovanni Pascoli photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Giuseppe Terragni photo

Argomenti correlati