“Oh, la lontananza, è come il futuro! Un vasto nebuloso panorama giace davanti alla nostra anima, i nostri sensimenti vi si scorrono sopra come i nostri occhi e noi aneliamo, ah!, di perderci in esso con tutto il nostro essere, di accogliere in noi volluttuosamente un unico, grande, splendido sentimento. -E quando corriamo laggiù e il laggiù è diventato il qui, nulla è cambiato, noi siamo sempre poveri, ugualmente chiusi nel nostro limite, e la nostra anima sospira per il balsamo perduto.”

21 giugno; 1993
I dolori del giovane Werther

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo
Federigo Tozzi photo

“Talvolta io sento la mia anima piena di occhi chiusi.”

Federigo Tozzi (1883–1920) scrittore italiano

Barche capovolte

Mário de Sá-Carneiro photo
Victor Hugo photo

“Ah! Non insultate mai la donna che cade! Chissà sotto quale fardello quella povera anima soccombe!”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese

Ah! N'insultez jamais une femme qui tombe! Qui sait sous quel fardeau la pauvre âme succombe!
Origine: Da Chants du crépuscule, XIV.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Emily Dickinson photo
Edgar Lee Masters photo

“Viandante, | amare è trovare la propria anima | attraverso l'anima dell'amato. | Quando l'amato si ritrae dalla tua anima | allora tu l'hai perduta.”

Mary McNeely, 2010
Antologia di Spoon River
Variante: Viandante,
amare è ritrovare la propria anima
traverso l'anima dell'amato.
Quando l'amato se ne stacca,
allora tu l'hai perduta.
È scritto: "Ho un amico,
ma il mio dolore non ha amici".

Dino Buzzati photo

“Lontano, molto lontano, da qualche parte al centro della galassia e a quattromila anni nel futuro, c'è un mondo con un grande sole rosso e quattro lune. Volete venire laggiù a giocare con me?”

Marion Zimmer Bradley (1930–1999) scrittrice, glottoteta e curatrice editoriale statunitense

Origine: La scopritrice di Darkover, FantasyMagazine, L. Azzolini http://www.fantasymagazine.it/approfondimenti/5823/

Bianca Pitzorno photo

Argomenti correlati