
1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130
da Quel che manca ai tedeschi, 5, 1989
1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130
“[Le ultime parole rivolte al fratello] Hai provato anche oggi? Beato te!”
Origine: Citato in Gaetano Afeltra, Il giorno che Eduardo fece pace con Peppino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/07/giorno_che_Eduardo_fece_pace_co_0_0003076010.shtml, Corriere della Sera, 7 marzo 2000.
J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 12
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 212