“Intemperanza nella vendetta. – Uomini grossolani che si ritengono offesi sono soliti sopravvalutare il più possibile l'entità dell'offesa, e ne raccontano la causa in termini di forte esagerazione, solo per potersi meglio avvoltolare nel sentimento di odio e di vendetta una volta destato.”
62
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
dio , causa , esagerazione , forte , grossolana , intemperanza , meglio , offesa , sentimento , solito , termine , vendetta , odio , uomini , entità , possibile , voltaFriedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili
Diomede Pantaleoni
(1810–1885) medico e politico italiano

Honoré De Balzac
(1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
L'ultima incarnazione di Vautrin

“Se non è possibile commuoversi [per un'offesa] bisogna almeno cercare di tenere a freno la lingua.”
Serafino di Sarov
(1754–1833) monaco, santo e mistico russo
Origine: Vedi di non morire, p. 63