“La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.”

—  Novalis

fr. 1190
Frammenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
esistenza , poesia , proprio
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco 1772–1801

Citazioni simili

Alberto Savinio photo

“Amare è dare altrui la propria anima, è animare altrui con la propria anima, è illuderci di dare altrui una vita felice e profonda che altrimenti gli mancherebbe.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Diego Valeri photo

“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

Ian McEwan photo
Baldassarre Castiglione photo

“Tutti molte volte […] credemo più all'altrui opinione che alla nostra propria.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Il libro del Cortegiano

Niccolò Tommaseo photo

“Libertà è conoscere i limiti propri e gli altrui; questi e quelli difendere.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Fedro photo

“Perde il proprio, e se lo merita, chi cerca di prendere l'altrui.”
Amittit merito proprium qui alienum adpetit.

Fedro libro Fabulae

IV. Canis per Fluvium Carnem Ferens
Favole, Libro I

Marco Tullio Cicerone photo

“È da stolti il vedere i vizi altrui e dimenticare i propri.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

III, 30

Luciano Pedro Mendes de Almeida photo

Argomenti correlati