“I filosofi, gli scrittori, gli artisti, persino gli scienziati, non hanno solo bisogno di incoraggiamento e di un pubblico: hanno anche bisogno del costante stimolo degli altri. È quasi impossibile pensare senza parlare. […] Se si elimina la libertà di parola, le facoltà creative inaridiscono.”

Origine: Da Come mi pare, in Romanzi e saggi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“La curiosità è una piantina delicata che, a parte gli stimoli, ha bisogno soprattutto di libertà.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un ricordo personale di William Miller citato in Life, 2 maggio 1955.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 149

Thomas Hobbes photo

“Prima bisogna pensare a vivere, poi a fare della filosofia.”

Thomas Hobbes (1588–1679) filosofo britannico

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 477
Attribuite

Ayaan Hirsi Ali photo
Michail Gorbačëv photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nikola Tesla photo
Fritz Perls photo
William Somerset Maugham photo
Giuseppe Rensi photo
Ardengo Soffici photo

“Il solo uomo veramente degno di questo bel nome è l'artista. Meglio dello scienziato e del filosofo, egli conosce il mondo nella sua pienezza e bellezza, e meglio di loro sa goderne.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

Achille Campanile photo

“Vena — Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933, a cura di Oreste Del Buono, Bompiani
Variante: Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.

Argomenti correlati