“Gli esseri sciocchi, con i loro gesti, i loro discorsi, i loro sentimenti involontariamente espressi, manifestano leggi di cui non si avvedono, ma che l'artista sorprende in loro. A causa di questo genere di osservazioni l'uomo della strada giudica perfido lo scrittore, e lo giudica a torto, giacché, in un lato ridicolo, l'artista vede una bella generalità, non lo imputa a danno della persona osservata più di quanto un chirurgo non la disistimerebbe perché è affetta da un disturbo di circolazione abbastanza frequente; sicché lui, meno di chiunque altro, si burla delle ridicolaggini altrui.”
1990, p. 2343
Argomenti
persone , leggi , affetto , artista , bella , burla , causa , chirurgia , chirurgo , circolazione , danno , discorso , disturbo , espresso , essere , genere , genero , giacca , giudice , lato , meno , osservazione , perfida , perfidia , persona , ridicolo , sciocco , scrittore , sentimento , strada , torto , uomo , altroMarcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922Citazioni simili
disprezzo quasi tutti, dunque
Origine: Da Clint Eastwood mi ha convinto, voterò Trump http://www.ilfoglio.it/preghiera/2016/08/05/clint-mi-hai-convinto-voter-donald___1-vr-145524-rubriche_c191.htm, Il Foglio.it, 5 agosto 2016.

Tutto il grillo che conta

“Destino umano. – Chi pensa profondamente sa di aver sempre torto, comunque agisca e giudichi.”
518

“Bisogna essere un uomo vivo e un artista postumo.”
Il gallo e l'arlecchino

Origine: L'estetica e la critica, p. 40

Origine: Dal resoconto del processo, 1964; citato in Bagattelle comuniste: Ai lavori forzati perché poeta http://www.labibliotecadibabele.net/book-Brodsk%20Processo.pdf, collana Alla ricerca del DNA comunista, Edizioni La Biblioteca di Babele, Modica, 2007.