“Prometeo. Tutti avete una rupe, voi uomini. Per questo vi amavo. Ma gli dèi sono quelli che non sanno la rupe. Non sanno ridere né piangere. Sorridono davanti al destino. […] Ma ricòrdati sempre che i mostri non muoiono. Quello che muore è la paura che t'incutono. Così è degli dèi. Quando i mortali non ne avranno più paura, gli dèi spariranno.”

da La rupe
Dialoghi con Leucò

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , destino , paura , uomini , mortale , mostro , rupe , piangere
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

John Ronald Reuel Tolkien photo
Tito Lucrezio Caro photo

“Fu la paura la prima nel mondo a creare gli dèi.”

Tito Lucrezio Caro (-94–-55 a.C.) poeta e filosofo romano

Primus in orbe deos fecit timor.
Si tratta in realtà di una frase da Petronio Arbitro, Frammenti, 27; o da Publio Papinio Stazio, Tebaide, 3, 661.
Attribuite

Petronio Arbitro photo

“Fu la paura che per prima creò gli dèi nel mondo.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

Frammento 27

Cesare Pavese photo
Teofrasto photo
Fernando Pessoa photo
Demócrito photo

“Bisogna ridere della propria tristezza come ridono gli dèi.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Aforismi di Marburgo, p. 41

Omero photo

“Tutti gli uomini hanno bisogno degli dèi.”

Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea

citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 12. ISBN 9788858015810

Argomenti correlati